Preparazione:
-Fate
scongelare la pasta frolla a temperatura ambiente.
-Versate in una casseruola il
grano cotto, il latte, il burro e la scorza grattugiata di 1 limone;
lasciate cuocere per 10 minuti mescolando spesso finchè diventi crema.
-Frullate a parte la ricotta, lo zucchero, 5 uova intere più 2 tuorli,
una bustina di vaniglia, un cucchiaio di acqua di fiori d'arancio, e un
pizzico di cannella (facoltativo)
-Lavorare il tutto fino a rendere l'impasto molto sottile. Aggiungere una
grattata di buccia di un limone e i canditi tagliati a dadi.
Amalgamare il tutto con il grano.
-Prendete la pasta frolla scongelata, o
quella fatta da voi e distendete l'impasto allo spessore di circa 1/2
cm con il mattarello e rivestite la teglia (c.a. 30 cm. di
diametro) precedentemente imburrata, ritagliate la parte eccedente, ristendetela e ricavatene delle strisce.
-Versate il composto di ricotta nella teglia, livellatelo, ripiegate verso
l'interno i bordi della pasta e decorate con strisce formando una grata
che pennellerete con un tuorlo sbattuto.
-Infornate a 180 gradi per un'ora e mezzo finch'è la pastiera non avrà
preso un colore ambrato; lasciate raffreddare e, prima
di servire, spolverizzate con zucchero a velo.
P.S.
Una volta cucinata la pastiera, può essere conservata in frigo
anche per 4-5 giorni. |